ADNKRONOS – ‘SOCIETA’ DI CAPITALI A 20 ANNI DA RIFORMA’, VIETTI PRESENTA SUO LIBRO CON PINELLI E CASSANO
(Adnkronos) – Michele Vietti, docente all’Università Lumsa e presidente della Fondazione iniziativa Europa, presenterà l’ultimo volume a sua cura: “Le società di capitali a vent’anni dalla riforma Vietti” il prossimo mercoledì 28 giugno alle 9.30. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna della Corte di Cassazione. Il libro costituisce un’analisi accurata e dettagliata dell’evoluzione delle società di capitali in Italia, a vent’anni dall’entrata in vigore della riforma Vietti, una delle più significative nell’ambito giuridico ed economico del nostro Paese. Parteciperanno alla presentazione: Fabio Pinelli, vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura; Margherita Cassano, prima presidente della Cassazione; Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia; Giulio Biino, presidente del Cnn (Consiglio nazionale del notariato); Elbano De Nuccio, Presidente del Cndcec (Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili); Francesco Greco, Presidente del Cnf (Consiglio nazionale forense); Carlo Angelici, docente presso l’Università Sapienza di Roma; Margherita Bianchini, vicedirettore generale di Assonime; Claudio Giannotti, docente presso l’Università Lumsa; Paolo Montalenti, docente presso l’Università di Torino; Loredana Nazzicone, consigliere della Corte di Cassazione.
ASKANEWS – Vietti presenta “Società di capitali a 20 anni da riforma Vietti” Con vicepresidente Csm, pres. Cassazione e viceministro Giustizia
(askanews) – Michele Vietti, docente all’Università Lumsa e presidente della Fondazione Iniziativa Europa, presenterà l’ultimo volume a sua cura: “Le società di capitali a vent’anni dalla riforma Vietti” il prossimo mercoledì 28 giugno alle 9.30. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna della Suprema Corte di Cassazione. Il libro costituisce un’analisi accurata e dettagliata dell’evoluzione delle società di capitali in Italia, a vent’anni dall’entrata in vigore della riforma Vietti, una delle più significative nell’ambito giuridico ed economico del nostro Paese. Parteciperanno alla presentazione: Fabio Pinelli, Vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Margherita Cassano, Prima Presidente della Cassazione, Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia, Giulio Biino, Presidente del CNN (Consiglio Nazionale del Notariato), Elbano De Nuccio, Presidente del CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili), Francesco Greco, Presidente del CNF (Consiglio Nazionale Forense), Carlo Angelici, docente presso l’Università Sapienza di Roma, Margherita Bianchini, Vicedirettore Generale di Assonime, Claudio Giannotti, docente presso l’Università LUMSA, Paolo Montalenti, docente presso l’Università di Torino, Loredana Nazzicone, consigliere della Corte di Cassazione.
ADNKRONOS – ‘Società di capitali a 20 anni da riforma’, Vietti presenta suo libro con Pinelli e Cassano
Michele Vietti, docente all’Università Lumsa e presidente della Fondazione iniziativa Europa, presenterà l’ultimo volume a sua cura: “Le società di capitali a vent’anni dalla riforma Vietti” il prossimo mercoledì 28 giugno alle 9.30. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna della Corte di Cassazione. Il libro costituisce un’analisi accurata e dettagliata dell’evoluzione delle società di capitali in Italia, a vent’anni dall’entrata in vigore della riforma Vietti, una delle più significative nell’ambito giuridico ed economico del nostro Paese.
Continua a leggere su adnkronos
CITTA’DI’ – Vietti presenta “Società di capitali a 20 anni da riforma Vietti”
Roma, 20 giu. (askanews) – Michele Vietti, docente all’Università Lumsa e presidente della Fondazione Iniziativa Europa, presenterà l’ultimo volume a sua cura: “Le società di capitali a vent’anni dalla riforma Vietti” il prossimo mercoledì 28 giugno alle 9.30. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna della Suprema Corte di Cassazione.
IL CORRIERE DI BOLOGNA – VIETTI PRESENTA “SOCIETÀ DI CAPITALI A 20 ANNI DA RIFORMA VIETTI”
Roma, 20 giu. (askanews) – Michele Vietti, docente all’Università Lumsa e presidente della Fondazione Iniziativa Europa, presenterà l’ultimo volume a sua cura: “Le società di capitali a vent’anni dalla riforma Vietti” il prossimo mercoledì 28 giugno alle 9.30. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna della Suprema Corte di Cassazione.
Continua a leggere su Il corriere di Bologna
ASKANEWS – Vietti presenta “Società di capitali a 20 anni da riforma Vietti”
Con vicepresidente Csm, pres. Cassazione e viceministro Giustizia
Roma, 20 giu. (askanews) – Michele Vietti, docente all’Università Lumsa e presidente della Fondazione Iniziativa Europa, presenterà l’ultimo volume a sua cura: “Le società di capitali a vent’anni dalla riforma Vietti” il prossimo mercoledì 28 giugno alle 9.30. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna della Suprema Corte di Cassazione.
Continua a leggere su askanews
ITALY24 PRESS SPANISH – ‘Le società per azioni a 20 anni dalla riforma’, Vietti presenta il suo libro con Pinelli e Cassano
Michele Vietti, docente all’Università della Lumsa e presidente della Fondazione ICI Europa, presenterà il suo ultimo volume: “Le imprese a vent’anni dalla riforma Vietti” mercoledì prossimo 28 giugno alle ore 9.30. L’atto si svolgerà nell’Aula Magna della Corte di Cassazione. Il libro costituisce un’analisi puntuale e dettagliata dell’evoluzione delle società per azioni in Italia, a vent’anni dall’entrata in vigore della riforma Vietti, una delle più significative in campo giuridico ed economico del nostro Paese.
Continua a leggere su Italy24 press spanish
ITALIAN POST – ‘Stock companies 20 years after reform’, Vietti presents his book with Pinelli and Cassano
Michele Vietti, docente all’Università Lumsa e presidente della Fondazione ICI Europa, presenterà il suo ultimo volume: “Le imprese a vent’anni dalla riforma Vietti” mercoledì prossimo 28 giugno alle 9.30. L’evento si svolgerà nell’Aula Magna della Corte di Cassazione. Il libro costituisce un’accurata e dettagliata analisi dell’evoluzione delle società di capitali in Italia, a vent’anni dall’entrata in vigore della riforma Vietti, una delle più significative nell’ambito giuridico ed economico del nostro Paese.